SPEDIZIONE GRATUITA (IN SVIZZERA E LIECHTENSTEIN) PER ORDINI SUPERIORI A CHF 150.-

Language switcher country flag for Italiano Italiano
  • Language dropdown option country flag for Italiano Italiano
  • Language dropdown option country flag for English English
  • Language dropdown option country flag for Deutsch Deutsch
KODAKARA YUZU 720 ML
KODAKARA YUZU 720 ML
KODAKARA YUZU 720 ML

KODAKARA YUZU 720 ML

Prezzo di listino CHF 51.00
Prezzo unitario  per 
Imposte incluse.

 Altre opzioni di pagamento

Tipologia: SAKE FRUTTATI

Gradazione alcolica: 8%   

Temperatura di servizio: 8° C  

Ingredienti: succo di yuzu, alcol puro, fruttosio 

 

DESCRIZIONE 

Lo yuzu è un tipo di agrume autoctono giapponese, presente in particolare nelle isole del sud. Il produttore usa appunto frutti provenienti da Koichi, che si trova nel centro-sud del Giappone. Tale scelta è dovuta al fatto che qui crescono gli yuzu migliori. Per la produzione di ogni bottiglia vengono utilizzati tra 15 e 20 yuzu, messi in macerazione. 

La peculiarità di questo yuzushu è il sapore molto forte della buccia, che ritroviamo intatto in questo liquore leggero. Infatti quando lo yuzu è maturo, all'interno è in parte secco. L'aroma viene per lo più dalla scorza. Una finale aggiunta di succo fresco riduce la gradazione alcolica all'8%. 

Aroma di mandarino, pompelmo, limone, arancio...tutti insieme si mischiano per dare un aroma di agrumi super!!! Consigliato solitamente freddo come aperitivo o fine pasto, si può anche utilizzare per creare dei drink caldi per l’inverno. Inoltre si può usare in cucina (la salsa ponzu può essere fatta anche in casa con: salsa di soia e yuzu, oppure dashi e yuzu). 

Ci piace perchè è piacevole, ma non dolce! Non asciuga la bocca, ma invoglia ad un altro sorso! E’ ottimo anche per cocktail! Assolutamente da provare lo YUZU GIN TONIC: 30 ml Kodakara Yuzu, 50 ml Gin, 150 ml acqua tonica. Servire in un bicchiere pieno di ghiaccio.   

 
CURIOSITA’ 

Per fare i kajitsu shu (sake ai frutti) si può partire da una base di sake ed aggiungere la parte di scorza o di frutto oppure partire da una base distillata (in questo caso avrà una parte più di carattere).